Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

F.A.Q.

GIOCATORI – Tutto quello che devi sapere per giocare a Il Cervellone

Come si gioca a Il Cervellone?
Il Cervellone è un quiz multimediale a squadre che si gioca nei locali (pub, pizzerie, ristoranti) in tutta Italia. Ogni squadra riceve una pulsantiera wireless e deve rispondere in tempo reale alle domande e ai minigiochi proiettati su uno schermo. Vince chi totalizza più punti!

Quante persone servono per formare una squadra?
Dipende dal locale, ma di solito si gioca in squadre da 2 a 8 persone. Se siete in tanti… potete fare più squadre e sfidarvi tra amici!

Quanto dura una serata del Cervellone?
Una serata dura mediamente 90 minuti, ma dipende dal locale e dal numero di manche previste. Spesso ci sono anche pause tra i round per mangiare o bere qualcosa.

Devo prenotare per partecipare?
Alcuni locali lo richiedono (soprattutto nel weekend). Ti consigliamo di contattare direttamente il locale dove vuoi andare a giocare o consultare la sezione “Dove si gioca” sul nostro sito ufficiale.

Che tipo di domande vengono fatte?
Le domande sono sempre diverse e spaziano tra: cinema, serie TV, musica, cultura generale, sport, logica, attualità, curiosità e altro ancora. Ogni settimana ci sono temi speciali, e in alcune serate trovi anche domande a tempo o con immagini!

Come si guadagnano i punti?
Ogni risposta esatta ti dà punti. Più sei veloce, più punti ottieni. Ma attenzione: le risposte sbagliate non danno punti… e a volte fanno perdere secondi preziosi.

Come funziona la classifica?
Ogni serata ha una classifica locale. Ma se giochi in un locale ufficiale collegato al circuito nazionale, i tuoi punti vanno anche nella classifica generale del campionato!

Dove posso vedere le classifiche e le statistiche della mia squadra?
Dal menu del sito clicca su “Classifiche”. Puoi cercare per nome squadra, provincia o locale.

Come si partecipa alla Finale Nazionale del Cervellone Champions Quiz?
Le migliori squadre della stagione, vengono invitate alla Finale Nazionale, un evento esclusivo (spesso a bordo di una nave!) dove si sfidano i campioni di tutta Italia.

Cosa si vince?
Ogni locale può offrire premi settimanali (aperitivi, buoni, gadget…). Chi accede alla Finale Nazionale gioca per premi ancora più grandi, tra cui weekend, viaggi, prodotti tecnologici e riconoscimenti ufficiali.

Ho trovato una risposta sbagliata: cosa faccio?
Può capitare. Segnalalo al presentatore della serata o scrivici tramite il sito. I nostri autori verificano e correggono ogni segnalazione.

L’app non funziona / non riesco a registrarmi: chi contatto?
Scrivi a support@ilcervellone.it oppure contattaci tramite la pagina Facebook ufficiale. Puoi anche chiedere supporto al presentatore del locale: spesso può aiutarti sul momento.

 

LOCALI E TITOLARI – Vuoi portare Il Cervellone nel tuo locale? Ecco cosa sapere

Che tipo di serata è Il Cervellone?
Il Cervellone è una serata a quiz dal vivo, interattiva e coinvolgente, pensata per attirare clienti nel tuo locale e farli tornare. È un format rodato, divertente e capace di fidelizzare gruppi di amici, studenti, famiglie e colleghi.

Serve attrezzatura specifica per ospitarlo?
No. Forniamo tutto noi: pulsantiere wireless, centralina, schermo, software e assistenza. Tu devi solo mettere a disposizione una sala con uno schermo (TV o proiettore), una connessione internet e un microfono (se possibile). 

Perché dovrei proporlo nel mio locale?
Perché funziona. Il Cervellone attira persone anche nei giorni infrasettimanali, aumenta scontrino medio e fidelizza i clienti, che tornano ogni settimana per sfidarsi. In più, è un format facilmente comunicabile sui social e sui canali del tuo locale.

Quanto costa organizzare una serata?
Esistono diverse soluzioni:

      • Formula a gettone, per una o poche serate

      • Abbonamento settimanale, per avere continuità e accedere alle promozioni nazionali
        Il costo varia in base alla zona, alla modalità (con presentatore o in autonomia), e alla frequenza. Ti forniamo un’offerta personalizzata senza impegno.

    Chi si occupa della conduzione della serata?
    Puoi scegliere:

        • Un nostro presentatore locale certificato

        • Tu o un tuo collaboratore (ti formiamo e forniamo supporto)

        • Oppure un’agenzia partner con cui collaboriamo nella tua zona

      Posso provare prima senza impegno?
      Sì, in molte zone è possibile organizzare una serata di prova gratuita o a prezzo promozionale. Contattaci per sapere se è disponibile anche nella tua provincia.

      Posso personalizzare la serata con il nome del mio locale o offerte speciali?
      Assolutamente sì. Puoi:

          • Inserire loghi e promo del locale nelle schermate

          • Offrire premi speciali o buoni sconto

          • Personalizzare il calendario delle serate (es. quiz a tema cinema, sport, ecc.)

        Come aumentano i clienti con “Il Cervellone”?
        Il format è pensato per:

            • Riempire i giorni “vuoti” della settimana (es. martedì, mercoledì)

            • Allungare il tempo di permanenza dei clienti

            • Far diventare il tuo locale un punto di riferimento nella zona

              Inoltre, i giocatori si sfidano ogni settimana per la classifica nazionale, quindi tornano con regolarità!

          Posso avere promozione sui social o comunicazione?
          Sì. Se sei un locale affiliato ufficiale, ti inseriamo:

              • Nella sezione “Dove si gioca” sul nostro sito

              • Nei nostri canali social ufficiali

              • In campagne promozionali geolocalizzate (se previste)
                Puoi anche ricevere grafiche settimanali già pronte da pubblicare sul tuo profilo!

            Ci sono casi di successo documentabili?
            Sì, tantissimi. Dai locali storici di provincia alle grandi catene come RoadHouse, Wiener Haus, America Graffiti, Il Cervellone è diventato un appuntamento fisso in tutta Italia. Possiamo mostrarti esempi e numeri reali in fase di presentazione.

             

            ANIMATORI E PRESENTATORI – Vuoi lavorare con Il Cervellone? Scopri come funziona

            Chi può diventare presentatore de Il Cervellone?
            Chiunque abbia un po’ di intraprendenza, simpatia e voglia di mettersi in gioco! Lavoriamo con animatori, DJ, speaker, PR, ma anche con persone che vogliono semplicemente affacciarsi al mondo dell’intrattenimento. Non servono esperienze specifiche, ma la voglia di imparare e coinvolgere il pubblico.

            Serve esperienza nel mondo dell’animazione?
            Non è obbligatoria, ma sicuramente aiuta. Se hai già condotto serate, sei uno speaker radio, fai il DJ o lavori nel settore eventi, sei già sulla strada giusta. In ogni caso, ti formiamo gratuitamente e ti supportiamo nelle prime serate.

            Cosa devo sapere per condurre bene una serata?
            Ti forniamo:

                • Linee guida chiare

                • Tutorial video e manuali

                • Supporto tecnico e assistenza continua
                  L’importante è creare atmosfera, spiegare le regole, mantenere alto il ritmo e divertirsi insieme ai giocatori.

              Ricevo supporto o formazione?
              Sì. Ti affianchiamo all’inizio e ti forniamo tutti i materiali necessari per imparare il format. Inoltre, hai accesso a un gruppo riservato di presentatori da tutta Italia dove condividere consigli, idee e aggiornamenti.

              Quanto si guadagna per una serata?
              Dipende dal tipo di serata e dalla zona. In genere, una serata ben organizzata può garantire da 50 a oltre 150 euro a evento, in base al locale, alla durata e all’accordo. Se organizzi più serate a settimana o lavori con più locali, il guadagno cresce di conseguenza.

              Posso gestire più serate a settimana?
              Sì! Molti nostri collaboratori gestiscono 3-4 serate settimanali, spesso in locali diversi, creando un vero e proprio circuito nella loro provincia. Alcuni si occupano anche del coordinamento locale.

              È possibile avere una zona in esclusiva?
              Sì, se sei interessato a una gestione più ampia (come referente o concessionario), possiamo valutare un accordo territoriale. Questo ti permette di avere l’esclusiva in una determinata zona e sviluppare la rete di locali in autonomia.

              Chi fornisce la strumentazione?
              Noi ti forniamo centralina, pulsantiere e software. Tu dovrai avere PC e amplificazione.

              Come funziona il software del Cervellone?
              È un software professionale, ma molto semplice da usare. Ti consente di:

                  • Gestire la gara in tempo reale

                  • Vedere le risposte delle squadre

                  • Controllare i punteggi

                  • Proiettare grafiche, classifiche e contenuti multimediali

                    Riceverai formazione completa e accesso al gestionale nazionale per inserire le partite ufficiali